
- 8 pomodori maturi
- 100 grammi di olive
- 3 cucchiai di capperi
aglio, sale, pepe, prezzemolo e olio evo qb.

Infarinare i tranci di pesce, mettere poi a cucinare nel sugo e coprire per qualche minuto.
Girare il pesce e poi unire le olive tagliate a rondelle, i capperi interi e il prezzemolo tritato, e lasciare ancora 10 minuti.

questo pesce non lo conosco ma la ricetta la posso fare con qualcosa d'altro no? molto gustosa! ciao Ely
RispondiEliminaBentornata! :)
RispondiEliminaGrazie!! :D
RispondiEliminaCiao Ely, ti consiglio di provare con una palamita o anche degli sgombri, o perchè no del pescespada :)
RispondiEliminaNon conoscevo questo tipo di pesce...a vedere quel trancio si direbbe che è simile al salmone...o forse assomiglia più al pesce spada!? Ad ogni modo, se e quando lo troverò voglio proprio provarlo in questa tua ricetta! Perfetta per l'autunno!
RispondiEliminaCiao Claudia!Grazie per essere passata da qui :)
RispondiEliminaLa lampuga, tra i due, è più simile al pescespada, non ho mai fatto l'esperimento col salmone... bhè da provare!
Grazie per la partecipazione! ora aspetto un dolce...dai ! Mancano ancora 10 giorni! Ti aspetto!
RispondiEliminaSto provvedendo al dolce, vorrei fare qualcosa di speciale per l'occasione :D ! Non posso mancare!
RispondiEliminaChe buono questo piatto!! me lo devo ricordare, mi piacciono questi sapori. ti seguo e ti metto subito nella blog roll :)) ciao, Valentina
RispondiEliminaCia Valentina, grazie mille per essere passata da qui! inoltre il tuo blog è strepitoso, ti ho aggiunta anch'io subito nel mio blog roll! complimenti :D Ginger
RispondiElimina