
Le lenticchie sono uno degli alimenti benedetti menzionati nel Qur’an al-kerim, e, secondo la medicina del Profeta Maometto, le lenticchie hanno la proprietà di "ammorbidire la pancia" e di "far crescere simpatia ed umiltà". E' questa una della più classiche ricette turche, e solitamenete la zuppa è servita come antipasto, accompagnata da pane caldo e oleato.
Ingredienti:
- 250 gr di lenticchie rosse secche
- 6 pomodorini
- mezza cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 patate
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- sale, prezzemolo e olio q.b.
- 1 cucchiaino pepe di cayenna
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di olio al peperoncino
- 3 cucchiai di succo di limone


- 250 gr di lenticchie rosse secche
- 6 pomodorini
- mezza cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 patate
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- sale, prezzemolo e olio q.b.
- 1 cucchiaino pepe di cayenna
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di olio al peperoncino
- 3 cucchiai di succo di limone


Tagliare finemente la cipolla, e poi soffriggerla nell'olio evo, finchè non appassirà. Unire i pomodorini, salare e dopo qualche minuti aggiungere la salsa di pomodoro. Successivamente aggiungere le lenticchie, poi la patata tagliata a cubettini, quindi sedano e carota a tocchetti. Quindi aggiungere il pepe e il cumino, e aggiustare nuovamente di sale. Dopo circa 20 minuti controllare la cottura della patata, se risulterà morbida, spegnere il fuoco e passare il tutto con il passaverdure, per ottenere un morbida vellutata. Infine aggiungere l'olio al peperoncino e il limone, e servire calda accompagnata da crostini di pane.
ottima ricetta, complimenti per il blog, veramentemolto curato nelle descrizioni e foto.baci
RispondiEliminaCiao lucy! grazie mille! Seguo il tuo blog con grande interesse, quindi complimenti anche a te e spero potrai aiutarmi con qualche suggerimento ;)
RispondiEliminaCiao Ginger sono io che ringrazio te per aver aderito all'iniziativa del Contest perBene, averti fatto conoscere l'APE è già un mio piccolo successo personale. Inserisco subito la ricetta, se vuoi puoi inviarmene altre. Ti ringrazio, abbraccio te e la mamma
RispondiEliminaSonia
ottima ricetta scaldacuore!
RispondiEliminaciao Ely!grazie mille :D
RispondiEliminal'ho mangiata per 15 giorni di fila in turchia buonissima!!!
RispondiEliminaCiao! Sono appena tornata dalla Turchia e anche io, come molti, mi sono innamorata della zuppa di lenticchie turca.. su internet si trovano varie ricette di questo piatto tipico ma sono tutte diverse tra loro.. quale è quella veramente Turca???In Turchia ne ho mangiata molta e in diverse regioni ma il sapore era sempre quello, e mi piacerebbe ritrovare quel sapore.. come faccio a scegliere la ricetta giusta??
RispondiEliminaCiao e grazie mille!
NB:Comunque stasera proverò a seguire la tua!
Interesting read.
RispondiElimina