

- 500 gr di ciocciolato fondente;
- 300 gr di panna per dolci;
- 2 cucchiai di rhum;
- nocciole intere.





- 15/18 biscotti secchi (tipo oro saiwa)
CREMA
- 2 uova
- 500 ml di latte p.s.
- 50 gr di amido di mais
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaio cacao amaro
BAGNA - 1/3 vermouth bianco con 2/3 di acqua
Lavorare con una frusta le uova con lo zucchero, fino a che il composto non diventa spumoso. Aggiungere piano piano l’amido setacciato ed il latte tiepido, sempre continuando a mescolare. A questo punto scaldare la crema sul fuoco bassissimo e portare a cottura mescolando costantemente. A questo punto dividere il composto in due parti uguali, ed in una unire il cacao amaro setacciato.
Una volta raffreddata la crema, si può procedere con la composizione del dolce: in una cocottina alternare degli strati di crema di circa mezzo centimetro di spessore. Si alternano, quindi, anche strati di biscotti ammorbiditi nella bagna, con strati di crema bianca e nera fino a completamento, e si guarnisce a piacere con pezzetti di cioccolata e biscotti sbriciolati.
Il dolce così preparato si mette in frigorifero, coperto con della pellicola, e si serve freddo.
- 500 gr di fesone di spalla di vitello
- 1 cipollotto dorato
- 250 gr di rucola
- 2 cucchiai di burro e 2 cucchiai di olio
- 1 bicchierino di vino e 1 bicchierino di aceto balsamico
- farina e sale q.b.
Tagliare grossolanamente la carne a striscioline sottili (straccetti), poi infarinare e salare. Soffriggere la cipolla in olio e burro, ed una volta imbiondita aggiungere gli straccetti. Una volta dorati, sfumare col vino bianco. Quando la carne è ben cotta, aggiungere la rucola, e coprire finchè non appassisce la rucola (circa 5 minuti).
Infine, a fiamma viva, aggiungere l’aceto balsamico, e aggiustare di sale. A piacere, decorare con scaglie di grana.